INVENDIBILI aziende senza adeguati assetti in conformità all’art. 2086
INVENDIBILI aziende senza adeguati assetti in conformità dell’art. 2086 cc .. ed all’art. 3 comma 3 D.lgs. 14/2019
INVENDIBILI aziende senza adeguati assetti in conformità dell’art. 2086 cc .. ed all’art. 3 comma 3 D.lgs. 14/2019
Quali sono i primi segnali di Crisi Aziendale?
Pensate che il bilancio possa indicarli con anticipo?
Adeguati Assetti organizzativi come obbligo normativo o opportunità aziendale?
Dal 15 luglio è partita la Riforma della Crisi e è entrata in vigore la lettera c) comma 3, dell’art. 3 sulla Riforma della Crisi: Allerta precoce e Adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili stabiliti dal 2086 comma 3.
Chi usufruisce del superbonus 110% “sisma” o “eco” dovranno prestare particolare attenzione a fine anno Entro il 31 dicembre, i contribuenti che hanno optato per lo sconto in fattura o la cessione del credito, per le spese “sostenute” nell’anno 2021, dovranno raggiungere almeno uno stato di avanzamento lavori pari almeno al 30 per cento. Poiché,…
Soggetti beneficiari l’art. 25 del del DL 34/2020 (“Decreto Rilancio”) prevede la concessione di un #contributo a fondo perduto per i titolari di partita iva (persone fisiche e società), tranne: _ i soggetti che hanno cessato l’attività alla data della richiesta; – i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata inps; – i professionisti iscritti alla…
Finanziamento alle imprese- L’art. 13 comma 1 lettera m) del Decreto liquidità prevede una misura di agevolazione di accesso al credito per i soggetti esercenti attività d’impresa e per i professionisti, che dichiarano di essere stati danneggiati dall’Emergenza Covid. Detti soggetti possono ottenere una garanzia al 100% da parte del fondo di garanzia per le…
Il Decreto-legge 8 aprile 2020 n, 23, comunemente definito “Decreto Liquidità”, ha previsto tra gli altri una serie di interventi per sostenere e facilitare l’accesso al credito delle imprese e dei professionisti, con l’intento di sopperire al crescente bisogno di liquidità delle imprese durante l’emergenza COVID -19. L’art. 4 del decreto su citato prevede la…
Il Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 8 (c.d. “Decreto Cura Italia”) prevede la possibilità per i lavoratori autonomi iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, (ad es. artigiani e commercianti) e i professionisti privi di cassa di previdenza iscritti alla gestione separata INPS, di cui alla Legge 335/95, di fruire di un’indennità di euro 600,00 per il…
Il D.L. 18 marzo 2020 n .18 (c.d. Decreto Cura Italia) ha previsto un’indennità per il mese di marzo di euro 600,00 a favore dei lavoratori autonomi. Più in particolare, i soggetti beneficiari sono i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS (Legge 335/96), e gli iscritti agli iscritti alla gestione speciale dell’assicurazione generale obbligatoria…
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 entrato in vigore oggi 18 marzo, contiene, tra le altre, una serie di misure a favore dei lavoratori autonomi. La prima misura, prevista dagli artt. 27 e 28, riguarda il sostegno del reddito dei professionisti iscritti alla gestione separata INPS di cui alle Legge 335/95, ovvero tutti quei…