Rottamazione quater delle cartelle entro il 30 Aprile

Rottamazione quater cartelle esattoriali – Il 30 Aprile p.v. scade la possibilità di richiedere la rottamazione dei carichi consegnati all’agente della riscossione dall’anno 2000 al 30 giugno 2023. Con l’attuale rottamazione vengono totalmente azzerati gli interessi di mora, le sanzioni e gli aggi di riscossione. Ma quali carichi sono rottamabili? Non solo quelli di natura…

La riduzione delle sanzioni secondo la corte costituzionale

La Corte Costituzionale nella recente sentenza 46/2023 ha risposto alla commissione tributaria provinciale di Bari ha sollevato, in relazione agli artt. 3, 53 e 76 della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale degli artt. 1, comma 1, primo periodo, e 13, comma 1, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, recante «Riforma delle sanzioni tributarie…

Regolarizzazione Crypto-attività

La legge 197/ 2022 (Legge finanziaria 2023) ha inteso introdurre una particolare forma di regolarizzazione delle Crypto-attività (Cryptovalute o anche NFT), per i soggetti che non hanno dichiarato i redditi derivanti dal loro scambio ed hanno anche (conseguentemente) violato gli obblighi di monitoraggio fiscale,  non avendole esposte nel quadro RW. Soggetti che possono regolarizzare I…

Ravvedimento operoso speciale (art.174-178) Legge finanziaria 2023.

Ravvedimento operoso speciale (art.174-178) Legge finanziaria 2023.

La legge finanziaria 2023 ha introdotto una forma speciale di ravvedimento che si aggiunge a quello generale già previsto dall’art. 13 del D.Lgs 472/97. Il ravvedimento ordinario Attraverso “l’ordinario” istituto del ravvedimento operoso, il contribuente può definire una serie di irregolarità commesse in danno all’amministrazione finanziaria in materia di imposte dirette e indirette. Queste irregolarità…

Credito d’imposta per il consumo di energia

Credito d’imposta per il consumo di energia

Per fare fronte al “caro energia” il governo, attraverso l’introduzione di vari provvedimenti legislativi (art. 15 DL 27.1.2022 n. 4 – art. 17 DL 01.03.2022  N. 17 – art. 3, 5 co. 1 e 9 del DL 21.03.2022), ha previsto un credito d’imposta in favore delle imprese calcolato sulla “spesa per materia energia” individuabile dalle…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy